Commenti a: Mercoledì 21, giovedì 22
https://pinguini.xxmiglia.com/index.php/2010/02/mercoledi-21-giovedi-22/
Un blog di cui vergognarsiTue, 09 Feb 2010 09:04:46 +0000
hourly
1 https://wordpress.org/?v=5.2.2
Di: xx
https://pinguini.xxmiglia.com/index.php/2010/02/mercoledi-21-giovedi-22/#comment-15253
Tue, 09 Feb 2010 09:04:46 +0000http://www.xxmiglia.com/index.php/2010/02/mercoledi-21-giovedi-22/#comment-15253Secondo me Botty potrebbe avere ragione, ma la frase è comunque imperfetta: avrebbe dovuto essere, tenendo conto delle correzioni che l’ineffabile Babio non manca di riconoscere, “Quando la zia ha abbracciato Mavi, quest’ultima si è accorta che…”.
Invece l’opzione cementina mi ispira di meno. Siamo gente del nord, non abbracciamo in modo così stretto da percepire perle mancanti. Che diamine!
]]>
Di: Botty
https://pinguini.xxmiglia.com/index.php/2010/02/mercoledi-21-giovedi-22/#comment-15217
Fri, 05 Feb 2010 17:47:37 +0000http://www.xxmiglia.com/index.php/2010/02/mercoledi-21-giovedi-22/#comment-15217Secondo me e` stata la zia Mavi a realizzare la perdita.
“quando ha aabbracciato zia Mavi si e` accorta […]”
Quindi il soggetto implicito potrebbe essere zia Mavi… (just my 2 pennies, of course…)
]]>
Di: Cementino
https://pinguini.xxmiglia.com/index.php/2010/02/mercoledi-21-giovedi-22/#comment-15214
Fri, 05 Feb 2010 15:00:08 +0000http://www.xxmiglia.com/index.php/2010/02/mercoledi-21-giovedi-22/#comment-15214Nell’abbracciare la congiunta, zia Adelina, che aveva evidentemente un orecchino con perla pendente, ha dapprima sentito la perla presente e poi l’assenza di quella mancante. O no?
]]>
Di: Babio
https://pinguini.xxmiglia.com/index.php/2010/02/mercoledi-21-giovedi-22/#comment-15200
Thu, 04 Feb 2010 07:57:07 +0000http://www.xxmiglia.com/index.php/2010/02/mercoledi-21-giovedi-22/#comment-15200Buongiorno.
Trovo sempre interessanti le elucubrazioni di “Luca Notizie”, al punto da rammaricarmi spesso di aver buttato i miei vecchi quaderni. Mi consolo ricordando che la maestra ci dava da fare i “pensierini” e non temi o racconti completi, pertanto mi dico che non ho perso granché.
Ma veniamo al punto: “Quando ha abbracciato zia Mavi si è accorta che…” è in realtà “Quando la zia ha abbracciato Mavi si è accorta che…”; poiché accade spesso di trovare discordanze più o meno significative nelle trascrizioni di queste pagine, mi chiedo se piuttosto che refusi non siano piccoli errori inseriti volutamente, in modo da stuzzicare la mente del lettore.
In tal caso, attenderò con trepidazione la prossima pubblicazione e mi dileggerò nuovamente nel giuoco.
]]>